Menu principale:
Taccuini
Secondamano . it
di Gigi Stabile
scritto per il Quotidiano della Basilicata il 22 settembre 2008
ventodiscirocco.net
Affezionati lettori di Secondamano, assidui visitatori di e-bay e delle aste on line, collezionisti di cianfrusaglie o frequentatori di fiere e mercati rionali alla ricerca dell'occasione del giorno, collegatevi al sito dell'Alitalia e scaricate lo straordinario avviso del 22 settembre.
Verificate se l'articolo in vendita (sembra si tratti di una compagnia aerea) stimola la vostra curiosità o sollecita il vostro amor di Patria e spuntate sull'agenda i nomi degli amici più fidati e, se non dovessero essere in numero sufficiente, inserite senza esitazione qualche vicino di casa (rigorosamente italiano) consapevoli del fatto che presentarsi come "cordata" accresce la credibilità e moltiplica a dismisura le possibilità di successo.
Assicurate, come ulteriore garanzia, la presenza di un vostro familiare: un nonno o una vecchia zia rispondono pienamente ai requisiti.
Dichiarate, anche se non è vero, che siete in grado di assicurare condizioni infinitamente più vantaggiose di quelle offerte da Air-France nella scorsa primavera e giurate sulla Bibbia di non annoverare nella vostra famiglia magistrati, insegnanti, medici ospedalieri, giornalisti non schierati e fannulloni di ogni altro genere o categoria.
Evitate, soprattutto, facili ed inopportuni accostamenti giocando con il cognome del malcapitato commissario straordinario della società.
Non perdete tempo ad interrogarvi sul perché un tale avviso di gara non sia stato pubblicato in precedenza, tanto non lo avreste. Infatti dovete comunicare il vostro concreto interessamento entro il 30 settembre 2008. Avete capito bene, otto giorni di tempo. Meno dei quindici che vi concedevano per il ventilatore a pale con faretti (75 euro), dei ventidue giorni previsti per l'acquisto del set per la fonduta (18 euro), dei trentuno per lo scaldavivande portatile (30 euro).
Non preoccupatevi dell'entità dell'offerta che in ogni modo risulterà certamente superiore agli zero centesimi messi in preventivo dalla Cai, eterogenea società che, stando al testo del bando in questione, si sarebbe ritirata. Non dimenticate di poter optare solo per alcune parti a vostra scelta (per esempio: la fusoliera, le ali, la coscia). Contate sul fatto che, in ogni caso, ogni sorta di debito e di onere peserà non sulle vostre ma sulle spalle dei bastonati ed incredibilmente felici (65 per cento del totale) contribuenti. Non temete che qualcuno vi riconosca come dei dilettanti (non siete i soli), annotate l'indirizzo (via Marchetti 111, Roma) e fatevi avanti.
Aspettate fiduciosi e, anche se nella vostra vita non vi siete mai sollevati dal suolo, buon atterraggio !!!
Gigi Stabile
ventodiscirocco.net